Skip to content
Spiedo Quaglia di Levà
Spiedo Quaglia di Levà
Confraternita della Quaglia di Levà
  • Home
  • La Confraternita
  • News
  • Ricette
  • Natura
  • Video
  • Immagini
  • Parrocchia
  • Home
  • La Confraternita
  • News
  • Ricette
  • Natura
  • Video
  • Immagini
  • Parrocchia

LO SPIEDO DI QUAGLIA DELLA CONFRATERNITA SI FA SOLIDALE PER AIUTARE L’ALTOPIANO DI ASIAGO

25 Dicembre 2018NewsBy Redazione

SPIEDO SOLIDALE PER CONTRIBUIRE AL RIMBOSCHIMENTO DEI BOSCHI DELL’ALTOPIANO

Il fortunale che ha colpito le montagne vicentine lo scorso ottobre, con milioni di alberi sradicati dala potenza del vento, ha lasciato uno strascico di danni su gran parte del territorio dell’altopiano di Asiago.

I volontari della Confraternita della Quaglia di Levà vogliono dare un loro attivo contributo per aiutare l’ambiente altopianese a rinascere proponendo il loro rinomato spiedo a Canove di Roana il prossimo 4 gennaio 2019 nel nuovo palazzetto in centro paese (ex campo sportivo) messo a disposizione dalla Pro Canove che collabora all’evento..

Lidea è partita dal priore del sodalizio montecchiese Daniele Scandola, che ha pensato di dare un contributo, con il suo gruppo, al ripristino del territorio, aderendo alla raccolta di fondi a cui ha dato vita l’Unione Montana dei Sette Comuni.  L’intero ricavato della giornata sarà infatti versato all’Ente per contribuire ai progetti di ripristino ambientale, rimboschimento e salvaguardia del patrimonio pubblico.

. “Penso sia importante tenere alta l’attenzione su quanto è accaduto – commenta Daniele Scandola, presidente della Confraternita – e fare qualcosa di concreto per contribuire al ripristino ambientale. Ci vorranno tantissimi anni, ma se ognuno contribuisce in qualche modo, il peso di questo enorme disastro si farà sentire meno. Vedere di persona quello che è successo in questo territorio bellissimo mi fa letteralmente piangere il cuore e mi riempie di dolore per una terra alla quale sono legato per tante cose, prima di tutto perché mi piace frequentarla e godere delle sue immense bellezze naturali.

Vedere di persona quello che è successo in questo territorio bellissimo mi fa letteralmente piangere il cuore e mi riempie di dolore per una terra alla quale sono legato per tante cose, prima di tutto perché mi piace frequentarla e godere delle sue immense bellezze naturali.

Penso poi a Mario Rigoni Stern che ho stimato molto perché ha saputo raccontare così bene il territorio, facendo sentire il lettore come se nel momento in cui legge si trovasse personalmente nei luoghi descritti. L’amministrazione comunale di Montecchio Precalcino, oltretutto, ha voluto fargli un omaggio intitolandogli, per primi, la scuola primaria”.

La manifestazione dello spiedo solidale che ha ottenuto il patrocinio della Provincia di Vicenza, è stata accolta con grande favore dal presidente dell’Unione Montana dei Sette Comuni Emanuele Munari e dal presidente della Provincia, Francesco Rucco.

“Il maltempo – ha commentato Rucco, assicurando la propria presenza all’evento – ha lasciato in eredità, assieme ai danni, anche una sensazione di sgomento per quello che è successo sulle nostre montagne, ma il carattere forte e deciso e quel senso di comunità e solidarietà che contraddistingue noi vicentini faranno rinascere e ritornare all’antico splendore gli angoli oggi martoriati dei nostri altopiani. Sono certo che l’appello di aderire alla manifestazione benefica sarà raccolto da tantissimi cittadini e sarò ben lieto di essere personalmente presente alla manifestazione, testimoniando in tal modo la totale vicinanza alle popolazioni e agli amministratori locali colpiti dalla calamità”.

Gli spiedi cominceranno a girare dal mattino, e saranno in funzione tutto il giorno, con cotture pronte alle 12.30 e alle 19.00. Lo spiedo sarà disponibile anche da asporto, portandosi, come d’abitudine per gli eventi organizzati dalla Confraternita, il recipiente da casa, in modo da evitare l’utilizzo di contenitori che andrebbero poi gettati nei rifiuti.

Come sempre si invitano le persone a prenotare le porzioni di spiedo o carrè di maiale telefonando al n. 333 6599381 o rivolgendosi alla Pro Canove in Via Roma, tel. 0424 692125

Ancora una volta la Confraternita di Montecchio Precalcino è sempre accanto alle persone condividendo assieme un buon spiedo.e augura a tutti FELICI FESTE NATALIZIE.

4 gennaio 2019altopiano di asiagocanoveconfraternita dello spiedo di quaglia di levacontributopalazzettoroanaspiedo solidaleterritorio
Condividi questo articolo
FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Altre notizie
QUAJADAY, 31 ottobre 2025. FESTA PER IL PALATO.
23 Ottobre 2025
SAGRA DI LEVA’ 2025. IL PROGRAMMA DELLA FESTA
5 Settembre 2025
IN PISTA CON LA CAPANNINA ESTIVA DI LEVA’
7 Luglio 2025
tonezza__paesaggio
TONEZZA DEL CIMONE INCONTRA LO SPIEDO DI LEVA’
29 Giugno 2025
PASQUETTA DEI BIKERS VENETI A LEVA’
24 Aprile 2025
PASQUETTA NEL SEGNO DEL ROMBO DELLE MOTO E NON SOLO.
30 Marzo 2025
Altri contenuti
  • QUAJADAY, 31 ottobre 2025. FESTA PER IL PALATO.
    23 Ottobre 2025
  • SAGRA DI LEVA’ 2025. IL PROGRAMMA DELLA FESTA
    5 Settembre 2025
  • IN PISTA CON LA CAPANNINA ESTIVA DI LEVA’
    7 Luglio 2025
  • tonezza__paesaggio
    TONEZZA DEL CIMONE INCONTRA LO SPIEDO DI LEVA’
    29 Giugno 2025
  • PASQUETTA DEI BIKERS VENETI A LEVA’
    24 Aprile 2025
  • PASQUETTA NEL SEGNO DEL ROMBO DELLE MOTO E NON SOLO.
    30 Marzo 2025
Argomenti
2011 2012 2013 2014 2016 asporto benedizione bikers Breganze cena cena di gala centro comunitario cofranternita dello spiedo di quaglia confraternita confraternita dello spiedo di quaglia confraternita dello spiedo di quaglia di leva confraternita spiedo quaglia cucina festa foto gastronomia Gran Galà levà Levà in festa mercatino Montecchio Precalcino moto natale parrocchia pasquetta piazza quaglia quaglie quajaday qujaday ricetta sagra settembre speo dei morti spiedo spiedo quaglia spiedo quaja tonezza del cimone vicenza Villa Nievo Bonin Longare
La Confraternita della Quaglia di Levà di Montecchio Precalcino

La Confraternita della Quaglia allo spiedo è stata istituita a settembre 2010 a Levà, frazione di Montecchio Precalcino, grazie alla passione di Daniele Scandola e di molti altri amici e appassionati.
Per contattarci, scrivici una e-mail a info@spiedoquaglialeva.it

Creative Commons

creative_commons_ok

 
 
 
 
 

Tutti i contenuti del sito sono diffusi con licenza Commons.

Link Siti Amici:
logo_nuovo_puntualizziamo_JPG