Il MEET di Thiene apre con la confraternita di Levà
Arriva la vigilia di Natale e con i tradizionali mercatini dove trovare dolci, oggetti regalo, artigianato artistico, tra vin brulè caldo e frittelle, ritorna a Montecchio Precalcino domenica 21 dicembre in piazza del municipio anche lo “speo di quaja” della Confraternita dello spiedo di quaglia di Levà. Dalle 12:00 quindi verrà servita la pietanza che quest’anno ha ricevuto la De.Co. per tutelare le pecularietà tipiche del prodotto enogastronomico. Come sempre per chi vuole pranzare in casa può prenotare lo spiedo al 333 6599381 ricordandosi di portare con sè per il ritiro delle vivande i propri contenitori.
Lo spiedo di quaglia di Levà è diventata ricetta rappresentativa per Montecchio Precalcino. Giovedì 25 settembre il consiglio comunale ha approvato la proposta della confraternita dello spiedo di quaglia di certificare con la Denominazione Comunale (DE.CO.) la ricetta del sodalizio. Un risultato che testimonia lo sforzo fatto in questi anni dai volontari per far riemergere la pietanza montecchiense nelle tavole locali.
Lo spiedo di quaglia della Confraternita di Levà viene approvata dal Consiglio Comunale di Montecchiio Precalcino come ricetta a denominazione comunale (De.Co.). Un risultato importante che conferma la qualità e l’unicità dello spiedo montecchiense ancora una volta apprezzato dalle migliaia di commensali che hanno affolltato i padiglioni della sagra di Levà 2014.
Lo spiedo di quaglia è sicuramente una tradizione locale della cultura enogastronomica e sabato 25 gennaio scorso ha fatto la sua straordinaria figura con la cena conclusiva della rassegna “Senza Orario Senza Bandiera” .
Villa Cita di Montecchio Precalcino ha ospitato sabato 25 gennaio 2014 la serata conclusiva della nona rassegna Senza Orario Senza Bandiera – Film Viaggi Incontri -Montagna_Escursioni_Avvenimenti_Scoperte. La manifestazione è organizzata da una associazione culturale in cui tra i soci ci sono 11 Comuni della pedemontana vicentina a cui si sono aggiunti per questa edizione altri 4 enti del territorio dell’alto vicentino. La rassegna, iniziata il 4 ottobre 2013, ha presentato 43 eventi itineranti tra film, documentari, presentazione di libri, teatro e musica proposti nei territori della pedemontana e montagna vicentina, da Caltrano a Marostica passando per Lusiana e Conco fino a Montecchio Precalcino e Monticello Conte Otto.Lo staff della Confraternita dello spiedo di quaglia vi augura Buone Feste
Lo spiedo di quaglia d’asporto in piazza della chiesa di Levà compie dieci anni. (per vedere il video clikka l’immagine ) Lo “speo dei morti” ha raggiunto questo appuntamento con una crescita continua sia in termini di preparazione delle porzioni -dalle prime 120 alle attuali 1600- e di numero di volontari che ormai hanno raggiunto la quarantina di persone.