Passeggiando per Montecchio con il Nordic Walking
Apre puntuale l’appuntamento della sagra di Levà 2014 che comincerà mercoledì 17 settembre per concludersi il 22 settembre. Come sempre il programma è ricco di eventi che accontentano i giovani e quelli più vintage. Naturalmente il clou della sagra è la cena di gala prevista in concomitanza con l’apertura della sagra.dalle 20:00 nei padiglioni fieristici di Levà. Tra gli eventi previsti, l’organizzazione propone per venerdì 19 settembre dalle 18:00 anche una passeggiata per chi vuole provare il nordic walking.
Il terzo quajaday tonezzano, quest’anno, si veste dei colori delle manifestazioni in piazza. Ad proseguire la kermesse di iniziative previste a Tonezza del Cimone che inizieranno il 19 liuglio fino al 16 agosto sarà proprio la Confraternita dello spiedo di quaglia di Levà con il loro classico spiedo. Da sabato 26 luglio 2014 il palatenda el centro congressi ospiterà lo stand enogastronomico dove dalle 19:00 è possibile cenare a base di quaglia. Per chi invece vuole gustare il piatto della confraternita in casa è possibile acqustare il piatto d’asporto. La riapertura dello stand è previsto il giorno dopo dalle 12:00.
La novità più dolce della recente cena di gala della Confraternita dello spiedo di quaglia in Villa Nievo Bonin Longare è stato il minispiedo su mousse al mandarino. La creatrice del dessert è Jenny Bedin, una giovane ragazza di Levà di Montecchio Precalcino, mamma di una bambina di 21 mesi.
Per realizzare il gran numero di spiedini in pasta di zucchero -ben 172- ha impiegato 45 ore. Jenny, tra un cambio di pannolini e l’altro, ha composto il dolce costruendo i singoli pezzetti a mano senza l’uso di stampi.
Questa volta la cena di gala, tradizionalmente allestita nei saloni della villa Nievo Bonin Longare, è stata dedicata al gentil sesso. Infatti la confraternita di Levà ha voluto organizzare il ritrovo gastronomico in concomitanza con l’8 marzo, festa della donna.
Villa Cita di Montecchio Precalcino ha ospitato sabato 25 gennaio 2014 la serata conclusiva della nona rassegna Senza Orario Senza Bandiera – Film Viaggi Incontri -Montagna_Escursioni_Avvenimenti_Scoperte. La manifestazione è organizzata da una associazione culturale in cui tra i soci ci sono 11 Comuni della pedemontana vicentina a cui si sono aggiunti per questa edizione altri 4 enti del territorio dell’alto vicentino. La rassegna, iniziata il 4 ottobre 2013, ha presentato 43 eventi itineranti tra film, documentari, presentazione di libri, teatro e musica proposti nei territori della pedemontana e montagna vicentina, da Caltrano a Marostica passando per Lusiana e Conco fino a Montecchio Precalcino e Monticello Conte Otto.
Lo spiedo di quaglia della Confraternita di Levà sarà una delle attrazioni del mercatino di Natale a Montecchio Precalcino. Tra bancarelle e leccornie varie con il presepio a ricordare l’avvento di Cristo domenica 15 dicembre dalle ore 12 fino alle 13 i volontari della confraternita distribuiranno il loro tradizionale spiedo di quaglia. E’ gradita come sempre la prenotazione alllo 333 6599381 per poter garantire a tutti la porzione di quaglia, pezzo di maiale e le fette di “poenta onta”.
Ritorna lo spiedo di quaglia a Tonezza del Cimone. Sabato 27 e Domenica 28 2013. Lo stand a fianco del Centro sportivo della cittadina tonezzana ospita per la seconda volta il “QUAJADAY”. Come da tradizione i volontari della Confraternita di Levà offriranno alla degustazione dei turisti il loro piatto tipico (spiedo di quaglia, carrè di maiale e la “poenta onta” ). Voluta e organizzata dall’amministrazione comunale di Americo Dalla Via, la manifestazione enogastromica, oltre ad offrire una piacevole degustazione è anche l’occasione per presentare il nuovo percorso di trekking a cavallo degli altopiani cimbri di Tonezza e Folgaria.