Skip to content
Spiedo Quaglia di Levà
Spiedo Quaglia di Levà
Confraternita della Quaglia di Levà
  • Home
  • La Confraternita
  • News
  • Ricette
  • Natura
  • Video
  • Immagini
  • Parrocchia
  • Home
  • La Confraternita
  • News
  • Ricette
  • Natura
  • Video
  • Immagini
  • Parrocchia

Gran gala’ dello spiedo 2013 terza edizione

6 febbraio 2013NewsBy spiedo
Villa Nievo Bonin Longare Montecchio Precalcino

 

Ci siamo, la Confraternita dello spiedo di quaglia si veste ancora a festa per il Gran Galà dello Spiedo Regale in Villa Nievo Bonin Longare a Montecchio Precalcino  Il salone principale del nobile edificio, accoglie per il terzo anno il banchetto dedicato allo spiedo regale. Dunque, sabato 2 marzo dalle 20:00, tutti a cena con antipasti e gustosi primi piatti a base di quaglia. Piatto forte sarà il famoso “spiedo regale di quaglia” per l’occasione avvolta in foglia di vite con fetta di maiale e prelibata “poenta onta” abbinata ai vini del territorio locale, tutto accompagnato da particolari contorni. Ed in conclusione il dolce tipico della confraternita. La cucina è affidata all’esperienza dei cuochi del sodalizio di Montecchio Precalcino ormai consolidata da decine e decine di eventi gastronomici. La confraternita vi aspetta numerosi a Villa Nievo, Via Europa Unita 17 prenotando entro il 27 febbraio e fino ad esaurimento dei posti allo 333 6599381

.Un pò di storia di Villa Nievo Bonin Longare

La prestigiosa villa che ospita il Gran Galà della Confraternita montecchiense è la sede di rappresentanza dell’Ulls 4 Altovicentino in cui si organizzano convegni scientifici. La sua storia comincia con I Nievo, feudatari di Montecchio Precalcino dal 1333, e proprietari di una parte cospicua del territorio comunale possedevano, crediamo fin dalla loro prima investitura, un’abitazione che via via modificarono, ristrutturarono e ricostruirono più volte, fino a giungere all’attuale edificio neogotico eretto negli anni 1880-1882. Nemmeno trent’anni dopo però il conte Nicolò Nievo fece eseguire dei lavori di notevole entità perché, come apprendiamo da una supplica rivolta al vescovo di Vicenza Gio Battista Rubini l’11 luglio 1685, arrivò ad abbattere la chiesa per poter realizzare compiutamente un nuovo edificio.Esiste un progetto per il completo rifacimento di questo edificio che, se realizzato, sarebbe con ogni probabilità risultato il più imponente esempio del neoclassicismo vicentino, ancor più della non lontana villa Da Porto Casarotto di Dueville progettata da Ottone Calderari. A partire dal 1846 l’architetto Antonio Caregaro Negrin approntò tutta una serie di progetti che prevedevano, di volta in volta, degli interventi più o meno radicali, proponendo quell’eclettismo allora di moda che evidentemente non incontrò il pieno favore della committenza. Fu Maria Nievo, ultima della sua stirpe, andata sposa al conte Lodovico Bonin-Longare che, dopo aver ceduto il palazzo di famiglia di Vicenza all’Amministrazione Provinciale che ne fece la propria sede, fece erigere l’attuale villa scegliendo il progetto redatto in stile neogotico dal milanese Michele Cairati nel 1880. E fu una scelta indovinata perché la villa risulta senza ombra di dubbio il più bell’edificio in tale stile della provincia di Vicenza e uno tra i più significativi d’Italia.

 

 

cena di galaconfraternitalevàquagliasabato 2 marzo 2013 villa Nievo Bonin Longare Montecchio Precalcinospiedovicenza
Condividi questo articolo
FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Altre notizie
tonezza_spiedo_quaglie_03
Tonezza, lo spiedo estivo della quaglia
28 luglio 2016
vespaiolona-bastia-montecchio precalcino
vespaiolona 2016: ancora protagonista lo spiedo di Levà,
16 giugno 2016
cena-gala-sala-2015-01
Gran gala’ a villa Nievo Bonin Longare edizione 2016
7 febbraio 2016
salone-04-1
Capodanno 2016, il primo nel nuovo centro comunitario di Levà
24 gennaio 2016
babbo-natale-montecchio
mercatini di natale con lo spiedo di quaglia
28 novembre 2015
asilo-leva-04
Aiutiamo l’asilo, allo speo di ognissanti un gazebo
16 ottobre 2015
Altri contenuti
  • tonezza_spiedo_quaglie_03
    Tonezza, lo spiedo estivo della quaglia
    28 luglio 2016
  • vespaiolona-bastia-montecchio precalcino
    vespaiolona 2016: ancora protagonista lo spiedo di Levà,
    16 giugno 2016
  • cena-gala-sala-2015-01
    Gran gala’ a villa Nievo Bonin Longare edizione 2016
    7 febbraio 2016
  • salone-04-1
    Capodanno 2016, il primo nel nuovo centro comunitario di Levà
    24 gennaio 2016
  • babbo-natale-montecchio
    mercatini di natale con lo spiedo di quaglia
    28 novembre 2015
  • asilo-leva-04
    Aiutiamo l’asilo, allo speo di ognissanti un gazebo
    16 ottobre 2015
Argomenti
2011 2012 2013 2014 2015 2016 alcol test bastia camisano vicentino cena cena di gala chilometro zero confraternita confraternita dello spiedo di quaglia confraternita spiedo quaglia cucina festa festa donne foto gastronomia Gran Galà Il Fiero levà Levà in festa mercatino mercatino di natale mercato Montecchio Precalcino musica natale piazza prodotti tipici proloco quaglia quaglie quajaday ricetta sagra settembre spiedo spiedo quaglia terza edizione tonezza del cimone vicenza Villa Nievo Bonin Longare
La Confraternita della Quaglia di Levà di Montecchio Precalcino

La Confraternita della Quaglia allo spiedo è stata istituita a settembre 2010 a Levà, frazione di Montecchio Precalcino, grazie alla passione di Daniele Scandola e di molti altri amici e appassionati.
Per contattarci, scrivici una e-mail a info@spiedoquaglialeva.it

Creative Commons

creative_commons_ok

 
 
 
 
 

Tutti i contenuti del sito sono diffusi con licenza Commons.

Link Siti Amici:
logo_nuovo_puntualizziamo_JPG