Skip to content
Spiedo Quaglia di Levà
Spiedo Quaglia di Levà
Confraternita della Quaglia di Levà
  • Home
  • La Confraternita
  • News
  • Ricette
  • Natura
  • Video
  • Immagini
  • Parrocchia
  • Home
  • La Confraternita
  • News
  • Ricette
  • Natura
  • Video
  • Immagini
  • Parrocchia

Tonezza, lo spiedo estivo della quaglia

28 Luglio 2016NewsBy spiedo
tonezza_spiedo_quaglie_03

 

Lo spiedo di quaglia della Confraternita di Levà ancora in montagna per lo spiedo estivo a Tonezza. Per le Giornate della Quaglia sabato 30 a partire dalle 19:00 al cenrto congressi della cittadina montane del Cimone aprirà lo stand per gustare lo spiedo regale. L’iniziativa, in collaborazione con l’associazione Alpini locale, continua anche domenica 31 a partire dalle 12. Gli stand gastronomici della Confraternita rientrano nelle iniziative estive di Tonezza del Cimone.

Giovedì 28 luglio si inizia con le letture in biblioteca dalle 16:30 alle 17:30 per proseguire venerdì 29 luglio con la musica di Loretta Giorgi alla Baita Pontara della contrada omonima e alla sera dalle 20:30 presso la biblioteca la conferenza dedicata alla Grande Storia con i racconti del monte conteso: il Cimone a cura di Luigi Cortelletti. Per gli amanti delle passeggiate sabato 30 luglio alle 8:30 inizia il giro, dal piazzale del tennis, delle Contrà Basse e il Buso delle Anguane e per i bimbi, dai 5 ai 10 anni  ancora letture a voce alta con le Voci del Bosco in biblioteca comunale. Domenica, alle 19:00 Tonezza saluta la mostra, inaugurata domenica 10 luglio in via Roma 62, dedicata alle immagini della Grande Guerra, per non dimentaticare inaugurata  e alle 21:00 il teatro-cabaret con PANE COMUNE al cinema teatro Ardor. Lo spettacolo con Antonio Marra in palcoscenico è realizzato in collaborazione con l’associazione Parkinsioniani di Mestre

 

2016confraternitadomenica 31 luglioestategiornata della quaglialevàsabto 30 lugliospiedotonezza del cimone
Condividi questo articolo
FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Altre notizie
QUAJADAY, CONTINUA LA TRADIZIONE DELL’ASPORTO DI OGNISSANTI
9 Ottobre 2022
ARRIVA LA TRADIZIONALE SAGRA DI LEVA’ CON I CLASSICI SPIEDI DI QUAGLIA
5 Settembre 2022
tonezza_spiedo_quaglie_02
RITORNANO LE GIORNATE DELLA QUAGLIA DI TONEZZA.
20 Luglio 2022
MOTOBENEDIZIONE DI PASQUETTA 2022
19 Marzo 2022
FELICE ANNO NUOVO
31 Dicembre 2021
LO SPIEDO DI LEVA’ CONTINUA LA TRADIZIONE DELL’ASPORTO DI OGNISSANTI
9 Ottobre 2021
Altri contenuti
  • QUAJADAY, CONTINUA LA TRADIZIONE DELL’ASPORTO DI OGNISSANTI
    9 Ottobre 2022
  • ARRIVA LA TRADIZIONALE SAGRA DI LEVA’ CON I CLASSICI SPIEDI DI QUAGLIA
    5 Settembre 2022
  • tonezza_spiedo_quaglie_02
    RITORNANO LE GIORNATE DELLA QUAGLIA DI TONEZZA.
    20 Luglio 2022
  • MOTOBENEDIZIONE DI PASQUETTA 2022
    19 Marzo 2022
  • FELICE ANNO NUOVO
    31 Dicembre 2021
  • LO SPIEDO DI LEVA’ CONTINUA LA TRADIZIONE DELL’ASPORTO DI OGNISSANTI
    9 Ottobre 2021
Argomenti
2011 2012 2013 2014 2015 2016 asporto Breganze capodanno cena cena di gala centro comunitario cofranternita dello spiedo di quaglia confraternita confraternita dello spiedo di quaglia confraternita dello spiedo di quaglia di leva confraternita spiedo quaglia cucina festa gastronomia Gran Galà levà Levà in festa mercatino mercatino di natale Montecchio Precalcino natale parrocchia pasquetta piazza programma quaglia quaglie quajaday ricetta sagra settembre speo dei morti spiedo spiedo quaglia storia tonezza del cimone vespaiolona vicenza Villa Nievo Bonin Longare
La Confraternita della Quaglia di Levà di Montecchio Precalcino

La Confraternita della Quaglia allo spiedo è stata istituita a settembre 2010 a Levà, frazione di Montecchio Precalcino, grazie alla passione di Daniele Scandola e di molti altri amici e appassionati.
Per contattarci, scrivici una e-mail a info@spiedoquaglialeva.it

Creative Commons

creative_commons_ok

 
 
 
 
 

Tutti i contenuti del sito sono diffusi con licenza Commons.

Link Siti Amici:
logo_nuovo_puntualizziamo_JPG