Skip to content
Spiedo Quaglia di Levà
Spiedo Quaglia di Levà
Confraternita della Quaglia di Levà
  • Home
  • La Confraternita
  • News
  • Ricette
  • Natura
  • Video
  • Immagini
  • Parrocchia
  • Home
  • La Confraternita
  • News
  • Ricette
  • Natura
  • Video
  • Immagini
  • Parrocchia

Ritorna il quajaday a Tonezza

15 Luglio 2013NewsBy spiedo
tonezza_spiedo_quaglie_05

 

Ritorna lo spiedo di quaglia a Tonezza del Cimone. Sabato 27 e Domenica 28 2013. Lo stand a fianco del Centro sportivo della cittadina tonezzana ospita per la seconda volta il “QUAJADAY”. Come da tradizione i volontari della Confraternita di Levà  offriranno alla degustazione dei turisti  il loro piatto tipico (spiedo di quaglia, carrè di maiale e la “poenta onta” ). Voluta e organizzata dall’amministrazione comunale di Americo Dalla Via, la manifestazione enogastromica, oltre ad offrire una piacevole degustazione è anche l’occasione per presentare il nuovo percorso di trekking a cavallo degli altopiani cimbri di Tonezza e Folgaria. I cavalieri (una decina) partiranno il 26 luglio dalla base del Centro di equitazione Langanorbait di Folgaria per raggiungere Tonezza verso sera. La mattina dopo dalla Fattoria Drago il gruppo equestre visiterà il sacrario del Monte Cimone passando per il cimitero austroungarico e concluderanno la giornata degustando lo spiedo della Confraternita di Montecchio Precalcino. Domenica, dopo un breve saluto a Tonezza, il gruppo di cavalieri ripartirà per seguire il percorso dei forti militari della Grande Guerra 1915-1918 dell’altopiano dei fiorentini, attraversando Campomolon, Valle delle Lanze, Carbonare per arrivare alla base di partenza di Folgaria. L’idea è di proporre ai turisti, nei prossimi anni, un occasione di conoscere il territorio montano tra Tonezza e Folgaria con delle passeggiate a cavallo nel pieno rispetto dell’ambiente. Tornando alla manifestazione culinaria lo stand aprirà Sabato 27 alle 19:00, mentre Domenica si potrà degustare lo spiedo dalle 12:00 con la possibilità di portare a casa la pietanza con i vassoi termici. Per i più piccoli, sempre attorno al centro sportivo, è attivo il parco giochi con vari palloni e scivoli gonfiabili. In entrambi le giornate la sala da pranzo dello stand sarà animata dalla musica di Sam Live.

 

2013.quajadaycavallicentro sportivoconfraternitaspiedo quaglia di leva'tonezza del cimonetrekking
Condividi questo articolo
FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Altre notizie
QUAJADAY, CONTINUA LA TRADIZIONE DELL’ASPORTO DI OGNISSANTI
9 Ottobre 2022
ARRIVA LA TRADIZIONALE SAGRA DI LEVA’ CON I CLASSICI SPIEDI DI QUAGLIA
5 Settembre 2022
tonezza_spiedo_quaglie_02
RITORNANO LE GIORNATE DELLA QUAGLIA DI TONEZZA.
20 Luglio 2022
MOTOBENEDIZIONE DI PASQUETTA 2022
19 Marzo 2022
FELICE ANNO NUOVO
31 Dicembre 2021
LO SPIEDO DI LEVA’ CONTINUA LA TRADIZIONE DELL’ASPORTO DI OGNISSANTI
9 Ottobre 2021
Altri contenuti
  • QUAJADAY, CONTINUA LA TRADIZIONE DELL’ASPORTO DI OGNISSANTI
    9 Ottobre 2022
  • ARRIVA LA TRADIZIONALE SAGRA DI LEVA’ CON I CLASSICI SPIEDI DI QUAGLIA
    5 Settembre 2022
  • tonezza_spiedo_quaglie_02
    RITORNANO LE GIORNATE DELLA QUAGLIA DI TONEZZA.
    20 Luglio 2022
  • MOTOBENEDIZIONE DI PASQUETTA 2022
    19 Marzo 2022
  • FELICE ANNO NUOVO
    31 Dicembre 2021
  • LO SPIEDO DI LEVA’ CONTINUA LA TRADIZIONE DELL’ASPORTO DI OGNISSANTI
    9 Ottobre 2021
Argomenti
2011 2012 2013 2014 2015 2016 asporto Breganze capodanno cena cena di gala centro comunitario cofranternita dello spiedo di quaglia confraternita confraternita dello spiedo di quaglia confraternita dello spiedo di quaglia di leva confraternita spiedo quaglia cucina festa gastronomia Gran Galà levà Levà in festa mercatino mercatino di natale Montecchio Precalcino natale parrocchia pasquetta piazza programma quaglia quaglie quajaday ricetta sagra settembre speo dei morti spiedo spiedo quaglia storia tonezza del cimone vespaiolona vicenza Villa Nievo Bonin Longare
La Confraternita della Quaglia di Levà di Montecchio Precalcino

La Confraternita della Quaglia allo spiedo è stata istituita a settembre 2010 a Levà, frazione di Montecchio Precalcino, grazie alla passione di Daniele Scandola e di molti altri amici e appassionati.
Per contattarci, scrivici una e-mail a info@spiedoquaglialeva.it

Creative Commons

creative_commons_ok

 
 
 
 
 

Tutti i contenuti del sito sono diffusi con licenza Commons.

Link Siti Amici:
logo_nuovo_puntualizziamo_JPG