Skip to content
Spiedo Quaglia di Levà
Spiedo Quaglia di Levà
Confraternita della Quaglia di Levà
  • Home
  • La Confraternita
  • News
  • Ricette
  • Natura
  • Video
  • Immagini
  • Parrocchia
  • Home
  • La Confraternita
  • News
  • Ricette
  • Natura
  • Video
  • Immagini
  • Parrocchia

News e Appuntamenti

Nov282012

litinerari_del_gusto

1 Quajaday a Piovene Rocchette

 

Arriva il quaja day anche a Piovene Rocchette (provincia di Vicenza). Per la prima volta la cittadina sotto il Monte Summano ospita gli spiedi di quaglia della Confraternita di Levà. La manifestazione è stata voluta dalla Proloco locale e si terrà in viale Vittoria sabato 8 dicembre 2012 a partire dalle ore 11:30. Come al solito viene riproposto il piatto tipico ( spiedo di quaja, carrè di maiale e poenta “onta” per 7 euro la porzione.(clikka la foto e guarda il manifesto)

Dettagli
28 Novembre 2012NewsBy spiedo
Nov142012

Il Fiero mercato a chilometro zero

Lo spiedo di quaglia a “il Fiero” di Vicenza

 

E’ ormai diventata una tradizione per Vicenza. A Campo Marzo si riapre il “FIERO”, mercato di prodotti agricoli, artigianato, baratto e artisti di strada. Da sabato 17 a domenica 18 novembre l’area verde di fronte alla stazione ferroviaria di Vicenza si animerà dei tanti espositori aderenti ad un progetto che parte dalla tradizione per offrire all’acquirente moderno un consumo sostenibile e per portare nel capoluogo quello che viene prodotto nel territorio. Nel campo alimentare, ma non solo: al Fiero si troveranno infatti prodotti agricoli e piatti tipici, ma anche manufatti dell’arte e dell’artigianato, zone per il gioco dei bambini, animali da corte, spazi adibiti all’esibizione di artisti di strada e un’area interamente riservata al baratto tra privati. “Il Fiero” rappresenta l’idea di fare la spesa ‘come una volta’, dove bere un ‘goto’ con gli amici mangiando una fetta di soppressa, dove fare acquisti tra le bancarelle diartigianato, mostrare ai bambini gli animali della fattoria e poterli acquistareo barattare i propri prodotti.

Dettagli
14 Novembre 2012NewsBy spiedo
Ott102012

volontari della confraternita al lavoro

ritorna il quajaday d’asporto in piazza di Levà

Ritorna il classico quajaday autunnale ” lo speo dei morti”. Mercoledì 31 ottobre i volontari della Confraternita cucineranno lo spiedo di quaglia e il carrè di maiale per la distribuzione su prenotazione. Il menu proposto si suddivide in due varianti  – – Porzione di quaja composta da :(1 quaglia allo spiedo, 1 pezzo di maiale,2…

Dettagli
10 Ottobre 2012NewsBy spiedo
Set212012

cena di gala secondo piatto

Cena di gala 2012, tutto esaurito per il tradizionale appuntamento gastronomico della Confraternita di Leva’

 

Oltre 200 persone hanno partecipato giovedì 13 settembre alla cena di gala della Confraternita dello spiedo di quaglia di Levà  Il menu a base di quaglia ha proposto un antipasto di coscette di quaglia su letto in polenta, petto di quaglia in carrozza di salvia e ovetto di quaglia in fantasia. Ottimo il primo piatto di fettuccine all’uovo con ragù di quaglia. Sua maestà la quaglia è giunta con il secondo piatto avvolta su foglia di vite, accompagnata da bocconcini di maiale e un nido di tegoline a cui è stata aggiunto acini di uva caramellata. Per finire i gustosi dessert della confraternita accompagnati dai vini della tenuta vitivinicola “La Bastia” di Saccardo. Tutti i piatti sono stati proposti ed elaborati dai volontari della Confraternita. (per vedere il video della cena CLIKKA sopra la foto dello spiedo di quaglia avvolta nella vite)
Dettagli
21 Settembre 2012NewsBy spiedo
Set32012

copertina sagra di Levà 2012

Sagra Levà 2012, tutte le novità

La sagra di Levà si rinnova ed aggiunge novità culturali. (leggi il programma clikkando sopra il manifesto ) Per gli appassionati del turismo in Camper, e non solo a loro, gli “amici del camper” di Montecchio Precalcino organizzano, dal 15 a 16 settembre, la prima “due giorni” di cultura e turismo enogastronomico tra le bellezze naturalistiche della collina che sovrasta il paese.Per partecipare è necessaria la prenotazione entro martedì 11 settembre telefonando allo 335 7891876 E sempre sabato 15 l’associazione dell’Ordine di Malta inaugura la sede del distaccamento NordEst ” Monte Grappa” del corpo di volontari militari dell’ ACISMOM, gruppo solidaristico che si occupa di soccorso sanitario nato dalla storia millenaria dei cavalieri di S.Giovanni. Ritorna dopo l’esperienza positiva dell’happening di Levà in festa il camper del progetto BluRunner con i test alcolimetrici. La manifestazione parrocchiale apre come ormai tradizione giovedì 13 settembre con la Cena di Gala della Confraternita dello spiedo di quaglia di Levà nel capannone centrale dell’area spettacoli del campo sportivo. Per chi volesse partecipare può prenotare allo 333 65 99 381 entro martedì 11 settembre.  Leggi il Menu.
Dettagli
3 Settembre 2012NewsBy spiedo

Incontriamoci. Lo spiedo misto di quaglia della Confraternita di Levà ospite della due giorni di festa al Centro Servizi dell’Ulss 4

22 agosto 2012 Il Centro Servizi dell’Ulss 4 Altovicentino apre le porte al pubblico per due giorni, dal 25 al 26 agosto per offire un momento di festa agli ospiti disabili delle residenze protette incontrando la popolazione e i tanti volontari che animeranno il week end agostino nel parco delle struttura socio-sanitaria di Montecchio Precalcino. La manifestazione “Incontriamoci”, organizzata dalla Cooperativa Sociale Nuovi Orizzonti di Santorso, è giunta alla 16esima edizione. Ospite per la serata gastronomica di Domenica 26 è la Confraternita dello spiedo di quaglia di Levà che proporrà il suo tradizionale spiedo misto. LEGGI IL PROGRAMMA.

Dettagli
22 Agosto 2012NewsBy spiedo
Lug262012

tonezza_spiedo_quaglie_04

QuajaDay summer, due giorni di spiedo a Tonezza del Cimone

 

Tonezza del Cimone 21-07-2012. I numeri sono sempre da grande ristorazione, più di 1000 quaglie e porzioni di carrè di maiale accompagnati dalla “poenta onta” e i fagioli in salsa hanno fatto la felicità del palato dei turisti e degli sportivi presenti a Tonezza del Cimone. Per due giorni, da sabato 21 luglio a domenica 22 luglio, i 20 volontari del sodalizio montecchiense hanno distribuito la pietanza di Levà nel capannone fieristico vicino al centro congressi della località montana vicentina.(vedi il video clikkando la foto o vai nella sezione video)
Dettagli
26 Luglio 2012NewsBy spiedo
Lug162012

spiedo-di-quaglie

Il Quajadays in trasferta a Tonezza del Cimone

 

La Confraternita dello spiedo di quaglia va in trasferta a Tonezza del Cimone. Dal 21 al 22 luglio  il gruppo montecchiense ofrrirà le loro prelibalatezze a base di quaglia, “poenta onta” e carrè di maiale ai turisti ospiti della località montana vicentina, Con il patrocinio del Comune lo stand verrà aperto sabato 21 luglio dalle ore 19:00 e domenica 22 dalle 12:00. In entrambe le giornate si potrà ascoltare musica dal vivo e per i più piccoli ci saranno scivoli e giochi gonfiabili. Per i golosi che vorranno assaggiare lo spiedo nel prorpio appartamento od in camper la Confraternita dà l’opportunità di chiedere il piatto d’asporto.
Dettagli
16 Luglio 2012NewsBy spiedo
Lug72012

capannina

Levà in festa 2012 fa festa con la testa

 

I tre giorni di Levà in festa si sono conclusi con il tutto esaurito con la grande soddisfazione degli organizzatori e dei volontari, almeno un centinaio, che si sono suddivisi il lavoro tra le cucine, il  beach bar della “capannina” e la logistica. CLIKKA SULLA FOTO E GUARDA IL VIDEO. Quest’anno, nel decennale della manifestazione, è stato dato ampio spazio al “bere consapevole” per la sicurezza dei giovani e anche meno giovani. I volontari del progetto blu runner che sono arrivati con il loro camper hanno offerto gratuitamente a tutti la possibilità di controllare il proprio stato d’ebbrezza con il test alcolimetrico. Grande è stata l’affluenza al tavolo di blu runner.
Dettagli
7 Luglio 2012NewsBy spiedo
Giu152012

Levà in festa 2012

10 anni di Levà in festa tra solidarietà e gastronomia

Levà in festa compie dieci anni. Nata come iniziativa ludica da quattro -allora- giovani amici, per fare “festa” insieme, l’appuntamento estivo di Levà è diventata una kermesse che attira persone da tutto il vicentino e anche oltre. Quest’anno, Levà in Festa -da venerdì 22 giugno a domenica 24- ha introdotto una novità che farà sicuramente piacere ai genitori, ma vista l’esperienza dell’apertura della Capannina di qualche settimana fa, ha coinvolto positivamente anche i giovani. Si tratta di Blu Runner, un progetto che nasce nel 1998 grazie alla Cooperativa il Gabbiano e la Fondazione noprofit San Gaetano per prevenire i fenomeni legati alla tossidipendenza, alcool e comportamenti deviati. Leggi il programma della festa.
Dettagli
15 Giugno 2012NewsBy spiedo
1
23456
…7891011
Prev pageNext page
Condividi questa pagina
FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Altri contenuti
  • AUGURI DI BUONE FESTE NATALIZIE 2020
    25 Dicembre 2020
  • Lo “speo di Ognissanti” è confermato per il 30 e 31 ottobre
    29 Ottobre 2020
  • Cottura dello spiedo di quaglia
    Lo “speo di Ognissanti” vi aspetta per due giorni dal 30 al 31 ottobre
    19 Ottobre 2020
  • Sagra di Levà 2020. Pieno successo di pubblico nonostante il Covid-19
    14 Ottobre 2020
  • Il Covid 19 non ferma lo spiedo di Levà
    4 Agosto 2020
  • AUGURI DI BUONE FESTE PASQUALI 2020
    12 Aprile 2020
Argomenti
2011 2012 2013 2014 2015 2016 asporto Breganze capodanno cena cena di gala centro comunitario cofranternita dello spiedo di quaglia confraternita confraternita dello spiedo di quaglia confraternita dello spiedo di quaglia di leva confraternita spiedo quaglia cucina festa gastronomia Gran Galà levà Levà in festa mercatino mercatino di natale Montecchio Precalcino natale parrocchia partecipazione piazza programma quaglia quaglie quajaday ricetta sagra settembre speo dei morti spiedo spiedo quaglia storia tonezza del cimone vespaiolona vicenza Villa Nievo Bonin Longare
La Confraternita della Quaglia di Levà di Montecchio Precalcino

La Confraternita della Quaglia allo spiedo è stata istituita a settembre 2010 a Levà, frazione di Montecchio Precalcino, grazie alla passione di Daniele Scandola e di molti altri amici e appassionati.
Per contattarci, scrivici una e-mail a info@spiedoquaglialeva.it

Creative Commons

creative_commons_ok

 
 
 
 
 

Tutti i contenuti del sito sono diffusi con licenza Commons.

Link Siti Amici:
logo_nuovo_puntualizziamo_JPG