Skip to content
Spiedo Quaglia di Levà
Spiedo Quaglia di Levà
Confraternita della Quaglia di Levà
  • Home
  • La Confraternita
  • News
  • Ricette
  • Natura
  • Video
  • Immagini
  • Parrocchia
  • Home
  • La Confraternita
  • News
  • Ricette
  • Natura
  • Video
  • Immagini
  • Parrocchia

News e Appuntamenti

Feb62013

Incontriamoci a Villa Bonin Longare 26-27 agosto 2017

Gran gala’ dello spiedo 2013 terza edizione

 

Ci siamo, la Confraternita dello spiedo di quaglia si veste ancora a festa per il Gran Galà dello Spiedo Regale in Villa Nievo Bonin Longare a Montecchio Precalcino  Il salone principale del nobile edificio, accoglie per il terzo anno il banchetto dedicato allo spiedo regale. Dunque, sabato 2 marzo dalle 20:00, tutti a cena con antipasti e gustosi primi piatti a base di quaglia. Piatto forte sarà il famoso “spiedo regale di quaglia” per l’occasione avvolta in foglia di vite con fetta di maiale e prelibata “poenta onta” abbinata ai vini del territorio locale, tutto accompagnato da particolari contorni. Ed in conclusione il dolce tipico della confraternita. La cucina è affidata all’esperienza dei cuochi del sodalizio di Montecchio Precalcino ormai consolidata da decine e decine di eventi gastronomici. La confraternita vi aspetta numerosi a Villa Nievo, Via Europa Unita 17 prenotando entro il 27 febbraio e fino ad esaurimento dei posti allo 333 6599381
Dettagli
6 Febbraio 2013NewsBy spiedo
Gen222013

spiedo-quaglia-regale

Lo spiedo di quaglia di Levà diventa etnico a Sandrigo

 

Menu’ a tema con lo spiedo di quaglia di Levà. Venerdì 8 febbraio dalle 20:30 la sala ristorante dell’  H2O Drink & Food di Sandrigo, via Capitello 39, al centro la Torre a fianco della piscina comunale ha invitato la Confraternita dello spiedo di quaglia di Levà per la serata dedicata allo “SPIEDO REALE DI QUAGLIE” a base, come di tradizione, di quaglia, carrè di maiale, 2 fette di polenta “onta” e contorno di patatite fritte. Dal pomeriggio è possibile assistere alla cottura dello spiedo che verrà posto nel giardino del locale sandricense fino alle 20. Poi tutti a tavola dalle 20:30 in poi. Gigi ed Andrea, titolari di H2O vi aspettano prenotando al 0444-658098 oppure chiamando Andrea allo 347-1019 199.entro mercoledì. Il costo per la prenotazione dello spiedo reale in sala è di 12 euro, dove oltre a degustare la prelibatezza di Levà, si ascolterà e si ballerà con i Dj Set. Con 10 euro è invece semplicemente possibile ritirare all’H2O la porzione proposta dalla Confraternita.
Dettagli
22 Gennaio 2013NewsBy spiedo
Dic242012

auguri-solo-disegno

AUGURI DI BUONE FESTE

La confraternita augura a tutti un sereno      BUON NATALE 2012  E FELICI FESTE

Dettagli
24 Dicembre 2012NewsBy spiedo
Dic102012

locandina mercatino di natale 2012

Mercatino di Natale 2012 Montecchio Precalcino

Domenica 16 dicembre apre il consueto mercatino di natale a Montecchio Precalcino. Bancarelle, tra cui quelli con i dolci fatti in casa, artigiani e l’immancabile arrivo di Babbo Natale in piazza del municipio faranno da corollario alla presenza della confraternita dello spiedo di quaglia con il loro stand. Con la possibilità del consumo del piatto in casa si può richiedere la prenotazione per l’asporto allo 333 6599381. Segue il programma della manifestazione:

Dettagli
10 Dicembre 2012NewsBy spiedo
Dic42012

Il fiero mercato coperto a chilometro zero

La confraternita arriva a Il Fiero, mercato a chilometro zero di Vicenza

 

Sabato 20 e domenica 21 ottobre viale Dalmazia a Vicenza ha accolto “l’invasione di Campo” di tutti quegli espositori che hanno aderito alla prima edizione della mostra-mercato “Il Fiero”. Si tratta del primo appuntamento della manifestazione che l’assessorato allo sviluppo economico del Comune di Vicenza e l’associazione “Il Fiero”, Il mercato,che ha l’intenzione di proporsi stabilmente ogni terza domenica del mese, vede la partecipazione di Confcommercio, Confartigianato e Coldiretti. L’evento vicentino nasce dall’intento degli organizzatori per valorizzare la filiera corta dell’agroalimentare locale e gli altri prodotti di qualità in un periodo storico in cui la promozione del territorio viene indicata da tutti come il vero futuro dell’economica sostenibile. (guarda il video clikkando la foto)
Dettagli
4 Dicembre 2012NewsBy spiedo
Nov282012

litinerari_del_gusto

1 Quajaday a Piovene Rocchette

 

Arriva il quaja day anche a Piovene Rocchette (provincia di Vicenza). Per la prima volta la cittadina sotto il Monte Summano ospita gli spiedi di quaglia della Confraternita di Levà. La manifestazione è stata voluta dalla Proloco locale e si terrà in viale Vittoria sabato 8 dicembre 2012 a partire dalle ore 11:30. Come al solito viene riproposto il piatto tipico ( spiedo di quaja, carrè di maiale e poenta “onta” per 7 euro la porzione.(clikka la foto e guarda il manifesto)

Dettagli
28 Novembre 2012NewsBy spiedo
Nov142012

Il Fiero mercato a chilometro zero

Lo spiedo di quaglia a “il Fiero” di Vicenza

 

E’ ormai diventata una tradizione per Vicenza. A Campo Marzo si riapre il “FIERO”, mercato di prodotti agricoli, artigianato, baratto e artisti di strada. Da sabato 17 a domenica 18 novembre l’area verde di fronte alla stazione ferroviaria di Vicenza si animerà dei tanti espositori aderenti ad un progetto che parte dalla tradizione per offrire all’acquirente moderno un consumo sostenibile e per portare nel capoluogo quello che viene prodotto nel territorio. Nel campo alimentare, ma non solo: al Fiero si troveranno infatti prodotti agricoli e piatti tipici, ma anche manufatti dell’arte e dell’artigianato, zone per il gioco dei bambini, animali da corte, spazi adibiti all’esibizione di artisti di strada e un’area interamente riservata al baratto tra privati. “Il Fiero” rappresenta l’idea di fare la spesa ‘come una volta’, dove bere un ‘goto’ con gli amici mangiando una fetta di soppressa, dove fare acquisti tra le bancarelle diartigianato, mostrare ai bambini gli animali della fattoria e poterli acquistareo barattare i propri prodotti.

Dettagli
14 Novembre 2012NewsBy spiedo
Ott102012

volontari della confraternita al lavoro

ritorna il quajaday d’asporto in piazza di Levà

Ritorna il classico quajaday autunnale ” lo speo dei morti”. Mercoledì 31 ottobre i volontari della Confraternita cucineranno lo spiedo di quaglia e il carrè di maiale per la distribuzione su prenotazione. Il menu proposto si suddivide in due varianti  – – Porzione di quaja composta da :(1 quaglia allo spiedo, 1 pezzo di maiale,2…

Dettagli
10 Ottobre 2012NewsBy spiedo
Set212012

cena di gala secondo piatto

Cena di gala 2012, tutto esaurito per il tradizionale appuntamento gastronomico della Confraternita di Leva’

 

Oltre 200 persone hanno partecipato giovedì 13 settembre alla cena di gala della Confraternita dello spiedo di quaglia di Levà  Il menu a base di quaglia ha proposto un antipasto di coscette di quaglia su letto in polenta, petto di quaglia in carrozza di salvia e ovetto di quaglia in fantasia. Ottimo il primo piatto di fettuccine all’uovo con ragù di quaglia. Sua maestà la quaglia è giunta con il secondo piatto avvolta su foglia di vite, accompagnata da bocconcini di maiale e un nido di tegoline a cui è stata aggiunto acini di uva caramellata. Per finire i gustosi dessert della confraternita accompagnati dai vini della tenuta vitivinicola “La Bastia” di Saccardo. Tutti i piatti sono stati proposti ed elaborati dai volontari della Confraternita. (per vedere il video della cena CLIKKA sopra la foto dello spiedo di quaglia avvolta nella vite)
Dettagli
21 Settembre 2012NewsBy spiedo
Set32012

copertina sagra di Levà 2012

Sagra Levà 2012, tutte le novità

La sagra di Levà si rinnova ed aggiunge novità culturali. (leggi il programma clikkando sopra il manifesto ) Per gli appassionati del turismo in Camper, e non solo a loro, gli “amici del camper” di Montecchio Precalcino organizzano, dal 15 a 16 settembre, la prima “due giorni” di cultura e turismo enogastronomico tra le bellezze naturalistiche della collina che sovrasta il paese.Per partecipare è necessaria la prenotazione entro martedì 11 settembre telefonando allo 335 7891876 E sempre sabato 15 l’associazione dell’Ordine di Malta inaugura la sede del distaccamento NordEst ” Monte Grappa” del corpo di volontari militari dell’ ACISMOM, gruppo solidaristico che si occupa di soccorso sanitario nato dalla storia millenaria dei cavalieri di S.Giovanni. Ritorna dopo l’esperienza positiva dell’happening di Levà in festa il camper del progetto BluRunner con i test alcolimetrici. La manifestazione parrocchiale apre come ormai tradizione giovedì 13 settembre con la Cena di Gala della Confraternita dello spiedo di quaglia di Levà nel capannone centrale dell’area spettacoli del campo sportivo. Per chi volesse partecipare può prenotare allo 333 65 99 381 entro martedì 11 settembre.  Leggi il Menu.
Dettagli
3 Settembre 2012NewsBy spiedo
1
23456
…7891011
Prev pageNext page
Condividi questa pagina
FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Altri contenuti
  • MOTOBENEDIZIONE DI PASQUETTA 2022
    19 Marzo 2022
  • FELICE ANNO NUOVO
    31 Dicembre 2021
  • LO SPIEDO DI LEVA’ CONTINUA LA TRADIZIONE DELL’ASPORTO DI OGNISSANTI
    9 Ottobre 2021
  • Tornano gli spiedi di quaglia per la sagra di Levà 2021
    23 Agosto 2021
  • tonezza_spiedo_quaglie_02
    LE GIORNATE DELLA QUAGLIA DI TONEZZA 2021 SONO STATE ANNULLATE
    24 Luglio 2021
  • AUGURI DI BUONE FESTE NATALIZIE 2020
    25 Dicembre 2020
Argomenti
2011 2012 2013 2014 2015 2016 asporto Breganze capodanno cena cena di gala centro comunitario cofranternita dello spiedo di quaglia confraternita confraternita dello spiedo di quaglia confraternita dello spiedo di quaglia di leva confraternita spiedo quaglia cucina festa gastronomia Gran Galà levà Levà in festa mercatino mercatino di natale Montecchio Precalcino natale parrocchia pasquetta piazza programma quaglia quaglie quajaday ricetta sagra settembre speo dei morti spiedo spiedo quaglia storia tonezza del cimone vespaiolona vicenza Villa Nievo Bonin Longare
La Confraternita della Quaglia di Levà di Montecchio Precalcino

La Confraternita della Quaglia allo spiedo è stata istituita a settembre 2010 a Levà, frazione di Montecchio Precalcino, grazie alla passione di Daniele Scandola e di molti altri amici e appassionati.
Per contattarci, scrivici una e-mail a info@spiedoquaglialeva.it

Creative Commons

creative_commons_ok

 
 
 
 
 

Tutti i contenuti del sito sono diffusi con licenza Commons.

Link Siti Amici:
logo_nuovo_puntualizziamo_JPG